Extrò Stop Red Point

Extrò Stop Red Point

Secondo le leggi di mercato, che vedono nelle creme preshave uno dei prodotti di punta nella domanda fra quelli per la rasatura, nell’offerta Extrò è entrata un’emulsione pre rasatura, ricca di oli e burri, per favorire l’idratazione del viso prima dell’insaponata col pennello.
Così Extrò Stop Red Point con l’olio di mandorle dolci, l’olio di girasole, il burro di cacao, il burro di karitè, già presenti in molti saponi Extrò, crea uno strato di base che favorisce la dispersione stabile del sapone da barba sul viso. Il prodotto è arricchito con glicerina che attira e trattiene l’acqua, offrendo un’idratazione duratura che rende la pelle morbida e liscia. Infine, l’alcol cetilstearilico, una miscela di alcol cetilico e alcol stearilico ricavata dal grano, che funziona come emulsionante di origine naturale per creare un prodotto stabile, e come addensante e viscosizzante per migliorarne la consistenza, ma anche come condizionante per i peli della barba e la pelle del viso, che previene l’evaporazione dell’acqua e conferisce una sensazione di faccia liscia al tatto, ma non unta.
Non so se effettivamente eviti i punti rossi che indicano un’irritazione cutanea, spesso causata da follicolite, peluria incarnita o dermatite, più che l’incapacità a farsi la barba, ma sicuramente aiuta l’idratazione del viso, favorendo una rasatura meno stressante.
La formulazione non è analoga a quella di una crema idratante, che agisce meno rapidamente ma più a lungo, dunque non è da usare come post rasatura.

Armando Ilič Misasi, 6 agosto 2025