Extrò Egyptian Oudh
Negli ultimi anni ha conquistato l’Occidente e sembra ormai onnipresente nella piramide di molti profumi, ma cosa si cela dietro all’oud? Definire gli assoluti di oudh è una questione piuttosto complessa. Se di qualità elevata, il legno Agar rivela tutti i suoi segreti e le differenti sfaccettature: dalla nota legnosa…
Extrò Tabacco
In profumeria, si usano le foglie di tabacco per ottenere l’olio essenziale che apporta alle fragranze una nota cuoio. Le note olfattive denominate “cuoio” possono considerarsi patrimonio storico della profumeria. Infatti le prime note provenivano da un processo di infusione dei ritagli di pellame recuperati dai maestri guantai profumieri di…
Quando e come si paga la dogana
I dazi doganali vengono richiesti solo per spedizioni che provengono da Stati che non fanno parte dell'Unione Europea. Se hai ordinato un rasoio all'interno dell'UE non verrà applicata nessuna tassa doganale sul tuo pacco. Per tutti gli invii che transitano da Paesi che non fanno parte dell'UE le spese di spedizione che pagherai sono sempre considerati IVA…
Mühle Rocca, terza versione
Mi hanno chiesto se esistono delle differenze tra la seconda e la terza versione della testa dei rasoi Mühle Rocca. Girando la domanda al produttore si ottiene la seguente risposta: «Das Design des eigentlichen Kamms hat sich nicht geändert. Es gibt nach wie vor keine Öffnung, sondern die Bodenplatte ist…
Un sapone “tradizionale” non è meglio di uno “moderno”
Un produttore italiano di saponi solidi di alta fascia di prezzo scrive che «la Saponificazione Marsigliese (tecnica risalente al XIV secolo) ha permesso di ottenere saponi qualitativamente di gran lunga superiori, rispetto a quelli derivati dalla saponificazione per impasto a freddo, utilizzando la potassa.» Non ha importanza il soggetto e…
Distinguere un sapone a basso costo
Molto più spesso di quanto si immagini, la produzione industriale parte da pellet di sapone pronto, con i grassi già saponificati, ai quali vengono aggiunti ulteriori grassi, coloranti e profumi. La lavorazione risulta molto più semplice ed economica. In questo caso in etichetta l’INCI, anziché riportare i nomi gli acidi…
Extrò 2/11 DueNovembre
Nei periodi complicati e faticosi sentiamo il desiderio di rifugiarci nel verde per ritrovare l'equilibrio e sentirci meglio. Leggevo su uno studio (delle università dell'Illinois ed Hong Kong) che non si tratta di una suggestione ma di un beneficio concreto che ha radici profonde nella nostra storia evolutiva. Il contatto…
Le recensioni hanno un senso?
Stando al tracking, domani m'arriva il nuovo sapone. Potrei descriverlo già prima di provarlo, il produttore me ne ha parlato prima, durante e dopo la cotta. Ma, mi domando, ha senso recensire il prodotto? Oramai nella miriade di gruppi Facebook dedicati alla rasatura, fanno tutti recensioni. Spesso mentre ancora stanno…
Separazione dei componenti in una crema da barba per effetto delle temperature elevate
Nel 2017, passata l'estate con in mezzo temperature da anticicloni africani chiamti CARONTE e LUCIFERO, si è lamentato un problema di separazione delle componenti in diverse confezioni del sapone da barba al MIELE, che si presentavano come nella foto seguente Il fenomeno è assolutamente naturale e non compromette le caratteristiche…
Extrò FràRinik
FràRinik è una fragranza con tre principali caratteristiche: 1. MISTICA e dal significato profondamente religioso, come l’incenso che è una delle note più utilizzate nella profumeria. Si presta anche a interpretazioni spesso lontane dalla più classica e può essere indossato anche in estate. Restando però nella tradizione, l’incenso è molto…